Ritrovo dei Signori Partecipanti presso il luogo convenuto per la partenza.
Sistemazione su bus riservato e partenza per l’Aeroporto di Venezia.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Yerevan (con scalo).
Pasti a bordo se e come previsto dalla compagnia aerea.
Arrivo all’Aeroporto di Yerevan e disbrigo delle formalità di sbarco e di dogana.
Sistemazione su bus a voi riservato e trasferimento in hotel. Sistemazione in camere riservate. Tempo libero a disposizione per il relax.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida parlante in italiano. Sistemazione in veicolo a voi riservato e visita della capitale armena, conosciuta come la Città Rosa per il colore delle pietre vulcaniche usate nella costruzione dei suoi edifici.
Yerevan, con la sua perfetta combinazione di tradizione e modernità, offre una ricca storia e cultura. Durante il tour esploreremo i luoghi più iconici della città, tra cui Piazza della Repubblica, il cuore pulsante della capitale; il vivace Corso Mashtots; il maestoso Teatro dell’Opera dedicato ad Aram Khachaturyan e la scalinata di Cascad, che regala una magnifica vista panoramica sulla città.
Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento con la visita del Matenadaran, il celebre museo dei manoscritti antichi. Il nome significa deposito di libri ed è un eccezionale istituto di ricerca dove i manoscritti vengono conservati e restaurati.
A seguire, tempo libero a disposizione al Mercato Vernissage, un vivace bazar all’aperto dove artigiani e artisti locali espongono le loro opere. Qui sarà possibile acquistare articoli artigianali, gioielli fatti a mano, ceramiche tradizionali e altri souvenirs unici, immergendosi nell’autentica atmosfera culturale armena.
Cena in un ristorante tradizionale.
Rientro in hotel pernottamento.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione su bus a voi riservato e partenza verso la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, uno dei luoghi simbolo della spiritualità armena.
Situato nel punto in cui San Gregorio l’Illuminatore fu imprigionato per 13 anni, il monastero ha un profondo significato storico e religioso, essendo legato alla conversione dell’Armenia al Cristianesimo nel IV secolo. Da qui si gode di una vista spettacolare sul biblico Monte Ararat, simbolo identitario per il popolo armeno.
Proseguimento verso la Grotta di Areni, un sito archeologico di straordinaria importanza. Composta da tre sale, in gran parte ancora inesplorate, la grotta ha restituito reperti risalenti al 4200-3500 a.C., tra cui strumenti in metallo, semi di frutta, ceramiche, corde e frutti secchi.
Pranzo con degustazione di vini locali.
Partenza per la regione di Vayots Dzor.
Attraversando un canyon di 8 km dalle spettacolari formazioni rocciose, si arriva al Monastero di Noravank (XII-XIII secolo), arroccato su uno sperone roccioso e circondato da imponenti scogliere di roccia rossa. Questo complesso monastico, noto per la sua architettura unica e il panorama mozzafiato, rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e natura.
Al termine, rientro a Yerevan.
Cena in un ristorante locale.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione su bus a voi riservato e partenza verso il Cimitero di Noratus, un antico cimitero medievale che ospita la più grande collezione di khachkar, le tradizionali croci di pietra armene.
Proseguimento con la visita alla fabbrica di formaggi Mikayelyan Farm” dove sarà possibile degustare una varietà di formaggi locali unici.
Arrivo al Lago Sevan, uno dei laghi d’acqua dolce più grandi e alti del mondo, situato a circa 1.900 metri sul livello del mare. Conosciuto come la Perla Blu dell’Armenia, il lago offre panorami spettacolari grazie alle sue acque cristalline circondate da montagne maestose.
Visita alla penisola di Sevan e al complesso monastico di Sevanavank (IX-X secolo), fondato nel 874 da Re Ashot I Bagratuni.
Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento verso Dilijan, una pittoresca città di montagna famosa per il suo clima fresco e l’aria pura.
Durante il tragitto attraverseremo suggestivi paesaggi montani, ideali per una pausa rigenerante immersi nella natura.
Trasferimento in hotel e sistemazione in camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione su busa voi riservato e partenza verso il villaggio di Fioletovo per una visita alla casa dei Molocani, una comunità religiosa di origine russa.
I Molocani, una setta cristiana dissidente del XVIII secolo, si distinsero per il rifiuto delle icone e dei rituali ortodossi. Trasferitisi in Armenia, hanno mantenuto vive le loro tradizioni. L’incontro offre un’esperienza autentica di scambio culturale, con l’opportunità di assaggiare il tradizionale tè dal samovar, accompagnato da pasticcini preparati in casa.
Proseguimento per Alaverdi e visita ai monasteri di Sanahin e Haghpat, capolavori dell’architettura armena dei secoli X-XIV, entrambi dichiarati Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Il nome Sanahin, che in armeno significa questo è più vecchio di quello, sottolinea la storica rivalità con il vicino Haghpat. Situati su un altopiano separato da una gola attraversata dal fiume Debed, i monasteri si specchiano l’uno nell’altro, offrendo uno scenario suggestivo.
Il complesso di Haghpat, un tempo tra i più importanti centri religiosi, culturali ed educativi dell’Armenia medievale, conserva un fascino senza tempo.
Pranzo in un ristorante locale.
Trasferimento a Yerevan e arrivo in hotel. Sistemazione in camere riservate e tempo libero a disposizione.
Cena in un ristorante tradizionale.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione su bus a voi riservato e partenza per Echmiadzin con sosta alle rovine della Cattedrale di Zvartnots (VII secolo), dichiarata Patrimonio UNESCO e celebre per la sua architettura unica.
Proseguimento verso Echmiadzin per visitare la Chiesa di Santa Hripsime, capolavoro del VII secolo e la Cattedrale di Echmiadzin, centro della Chiesa Apostolica Armena e simbolo del Cristianesimo in Armenia, il primo paese ad adottarlo come religione di stato.
Pranzo presso la casa locale con partecipazione alla preparazione della pasta Arishta e del dolce Gata, guidati dalla famosa Zara.
Al termine, rientro a Yerevan e visita al Tsitsernakaberd, memoriale del genocidio armeno.
Proseguimento alla fabbrica di brandy armeno, con visita alle fasi di produzione e degustazione di diverse varietà, per scoprire un prodotto simbolo della cultura armena.
Cena in ristorante locale.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. Sistemazione su bus a voi riservato e partenza per Garni, a circa 30 km da Yerevan.
Visita del Tempio dedicato al Dio Sole (I secolo d.C.), un esempio di architettura greca; dei resti della muraglia e delle Terme Romane.
Proseguimento per la Sinfonia delle Pietre, un paesaggio straordinario caratterizzato dall’Organo basaltico, formazioni geologiche naturali che assomigliano alle canne di un organo musicale, frutto di attività vulcanica ed erosione.
Pranzo e preparazione del tradizionale Lavash, il pane armeno cotto nel forno sotterraneo ‘tonir’, riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO.
Visita al Monastero di Geghard, un sito Patrimonio UNESCO, che risale al IV secolo e si trova in un canyon, con chiese e cappelle scavate nella roccia. Geghard è legato alla tradizione cristiana armena e alla Lancia di Longino, che secondo la leggenda trafisse il corpo di Cristo.
Al termine, rientro a Yerevan e visita al vivace mercato dei frutti Gum, dove scoprirete frutta fresca, verdura e prodotti locali.
Cena in ristorante tradizionale con musica folklore.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione.
Sistemazione su bus a voi riservato e trasferimento in tempo utile per l’Aeroporto di Yerevan.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Venezia (con scalo).
Arrivo all’Aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di sbarco e doganali.
Sistemazione su bus a voi riservato e trasferimento verso il luogo stabilito.
FINE DEL VIAGGIO E TERMINE DEI NOSTRI SERVIZI.
1° GIORNO 06/02: MILANO MALPENSA – KEFLAVIK – REYKJAVIK Ritrovo dei Partecipanti presso l’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea diretto verso Keflavik. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik Trasferimento in Flybus a Reykjavík. […]
© Copyright AMARIA